Una casa – anzi, due casette – della mobilità sostenibile a San Giacomo

Foto di Agnese Divo

Il 18 maggio 9 associazioni cittadine hanno presentato all’amministrazione comunale le proposte per un Piano per la mobilità post-covid, in seguito alla raccolta di oltre 1.000 contributi avvenuta sul portale realizzato da TS4 trieste secolo quarto. L’iniziativa era volta innanzitutto a sottolineare l’urgenza di ripensare e ri-pianificare le strategie, spazi e modi legati alla mobilità in città.

Un lavoro di analisi che tiene in considerazione non solo la quantità e qualità degli spostamenti, ma soprattutto il nuovo contesto che ci si presenta, i bisogni e desideri della cittadinanza, mettendo al centro la qualità della vita stessa nel quadro urbano.

Uno dei punti emersi riguarda in modo specifico il quartiere di San Giacomo in relazione alla ciclopedonale Cottur, che a partire dal rione si snoda attraverso una vasta area peri-urbana, in diversi punti circondata dal verde delle campagne e dei boschi.

Nel corso delle sedute svolte dopo i primi incontri a San Giacomo, si è discusso più volte sullo stato e le potenzialità di questa arteria ciclopedonale. Abbiamo già esposto alcune considerazioni in un recente articolo comprensivo delle diverse azioni possibili nel quartiere e in questo caso entreremo più nel dettaglio, esponendo informazioni e dati utili per poter immaginare e, speriamo avviare, delle iniziative che valorizzino il percorso.

Come si sottolineava nel Piano per la mobilità, la ciclopedonale necessita di alcune migliorie: fisiche, per quanto riguarda la manutenzione della pavimentazione, lo stato degli attraversamenti e soprattutto, in una visione organica, della revisione e dell’intervento sul suo sistema di collegamenti con le altre reti di viabilità.

Guardando ad ulteriori dimensioni che riveste la Cottur, alcune azioni concrete potrebbero agire non solo sulla sicurezza e funzionalità della fruizione in senso stretto, ma apporterebbero un significativo valore sociale/aggregativo.

Sin dai primi giorni del graduale sblocco della quarantena, in cui è stato possibile uscire per passeggiare e svolgere attività motoria, la ciclopedonale si è rivelata un un punto di riferimento per la cittadinanza, anche per coloro che risiedono al di fuori del quartiere di San Giacomo. Più che un semplice percorso ciclopedonale, la pista Cottur si è rivelata essere un vero e proprio spazio pubblico “lineare” al servizio delle triestine e dei triestini.

La sua posizione centrale, i diversi accessi, il progressivo inserimento in zone sempre più verdi ma pur sempre vicine alla città, la rendono tra le altre ragioni, un’opzione molto gradita. Da un’osservazione in prima persona si può affermare che nell’ultimo mese è aumentata la sua fruizione ed è molto probabile che, con la bella stagione e le restrizioni sull’utilizzo dello spazio pubblico dovute al distanziamento fisico, vi sarà sempre più una ricerca di luoghi che consentano di svolgere attività ricreative e sportive in prossimità e all’aperto.

In particolare, ci siamo chiesti come valorizzare e dare un senso operativo alle casette poste all’accesso del percorso a San Giacomo.

Come anticipato, la collaborazione con FIAB è stata fondamentale: in diversi incontri hanno condiviso le loro conoscenze e la loro esperienza diretta sulle strutture. Fino a cinque, sei anni fa, grazie ad un bando vinto per il loro utilizzo, l’associazione vi aveva stabilito una sede satellite; una volta concluso il periodo stabilito dal bando, la Provincia ne ha aperto un altro, ma di tipo commerciale. Essendo andato questo a vuoto e non essendoci stata un’altra prospettiva di impiego da parte delle istituzioni, da quel momento in avanti sono rimaste chiuse entrando in un progressivo stato di degrado. A partire dallo scioglimento delle Province, le strutture sono diventate una questione di pertinenza della Regione, che sarebbe quindi uno dei possibili interlocutori ai quali rivolgersi per comprendere se vi sono già de destinazioni d’uso previste per il futuro o se eventualmente vi sono delle condizioni, vincoli particolari per immaginare una loro funzione.

A questo proposito, Federico Zandnich ci ha descritto come queste fossero state pensate inizialmente come un unico complesso, per questa ragione il bagno è presente solo in una delle due casette; inoltre hanno entrambe gli allacciamenti dell’acqua e dell’elettricità e sono divise tra una zona frontale a vista e un piccolo spazio antistante non esposto. Si rifletteva sul fatto che non siano facilmente presidiabili in modo permanente e per questa ragione abbiamo pensato che una riattivazione di questi spazi possa partire da attività puntali, eventi per i quali le casette possano fungere da appoggio. Inoltre, un’altra idea emersa nel corso degli incontri, si riferisce alla creazione di un piccolo laboratorio di manutenzione per le biciclette fai da te, degli strumenti messi a disposizione per essere adoperati in modo autonomo dai ciclisti, oltre ad uno spazio di condivisione di informazioni utili per chi la frequenta.

Chiaramente la situazione attuale implica di tenere in conto le disposizioni generali in merito all’uso degli spazi pubblici, ma sicuramente, oggi più che mai, c’è la necessità di comprendere come sfruttare al massimo l’esistente, specialmente se in disuso o abbandonato e quale senso e contenuti svilupparvi a partire dalle nostre stesse esigenze in quanto comunità di utenti.

Per queste ragioni restiamo in ascolto su altre possibili informazioni al riguardo e manifestazioni d’interesse.

San Giacomo: conosciamo e cambiamo il nostro rione, passo dopo passo

La quarantena può essere anche vissuta come un momento nel quale provare a riordinare le idee: è quello che abbiamo pensato di fare a San Giacomo, proponendovi un articolo su cosa è stato fatto fino a prima dello scoppio della pandemia e su cosa vorremmo riprendere a fare una volta che sarà possibile incontrarsi nuovamente di persona. Non è stato un esercizio facile, ma pensiamo sia necessario per cogliere questo momento come un’opportunità per aprire nuove riflessioni, metterle a disposizione di tutte e tutti ed eventualmente intrecciarle con altri obiettivi e altri soggetti. 

Il futuro di San Giacomo è un lavoro di squadra!

A partire da Novembre 2019 abbiamo dato il via alle prime quattro sedute di progettazione partecipata a San Giacomo (i report si trovano qui, qui, qui e qui). Queste sono state l’inizio di un percorso che si è poi articolato in incontri successivi, coinvolgendo vecchi componenti e nuove persone residenti nel quartiere, che si sono unite a TS4 trieste secolo quarto.

Ospitati dell’associazione Nihao Panda, sempre disponibile e accogliente nei nostri confronti, ci siamo riuniti per affrontare i temi che erano emersi con più interesse e urgenza. Le sedute si erano concluse con una lista di azioni raccolte a partire dal confronto tra i partecipanti e l’osservazione della realtà stessa del quartiere, per essere poi ordinate in base alla loro possibilità di messa in pratica nel breve, medio e lungo periodo, tenendo conto degli attori che avremmo potuto coinvolgere.

Situazioni contingenti, date dall’inevitabile e indispensabile carattere sempre in trasformazione della vita rionale, ci hanno indirizzati in questa prima fase nel concentrarci sui temi, analisi e azioni che presentiamo di seguito. Tra di essi in particolare sulla mobilità sostenibile, la qualità dei servizi in chiave culturale, il rapporto del quartiere con la città, nell’individuare strumenti che possano aiutarci a comprendere il punto di vista, desideri e bisogni di chi abita San Giacomo. Come si potrà notare, oltre ai legami nati all’interno del gruppo di lavoro, in alcune occasioni precise c’è stato modo di interagire con altre realtà presenti nel quartiere e con associazioni cittadine interessate in cosa vi accade in esso, in una visione organica della città; di certo questo è un valore aggiunto e per certi versi necessario se si vogliono intraprendere processi di cambio condivisi e coerenti con la realtà che viviamo quotidianamente nel nostro rione.

 

La Ciclopedonale Cottur

Un percorso strategico

Il percorso ciclopedonale, inaugurato nel 2010, si snoda dal centro del quartiere attraverso le zone periferiche della città fino a raggiungere il confine con la Slovenia a Draga Sant’Elia, per poi continuare in territorio sloveno. Per la sua collocazione e l’uso che ne fanno i cittadini e turisti, offre diversi spunti di riflessione: dalla gestione della stessa alle sue potenzialità non ancora incrementate, dalle strutture ad ora abbandonate poste all’inizio del percorso al rapporto che potrebbe avere con il quartiere (e la città) nel suo complesso.

Essendo per l’appunto un tema articolato, nel corso degli ultimi incontri abbiamo cercato di fare luce su quali siano i dati e le conoscenze di cui effettivamente disponiamo; in questo caso, si è rivelata preziosa la collaborazione con l’associazione FIAB e in concreto con Federico Zadnich, che partecipando in prima persona ha arricchito il dialogo e offerto la possibilità di guardare alla Cottur in modo più chiaro e pragmatico.

Innanzitutto, le prime considerazioni emerse si rifanno allo stato di manutenzione generale della ciclopedonale, che in diverse zone richiederebbe ulteriori forniture, tra le quali, per iniziare dagli interventi più semplici, un numero maggiore di cestini per la spazzatura e alcune fontanelle d’acqua. 

Le casette di Via Orlandini

Uno dei nodi centrali, ad ogni modo, è stato individuato nelle casette poste all’arrivo/partenza nel rione di San Giacomo: queste si trovano in uno stato di abbandono ormai da diversi anni, suscitando una certa perplessità data la loro posizione strategica e le potenzialità che vi abbiamo letto. Se in un primo momento, confrontandoci, erano emerse idee in merito alla loro apertura in quanto sportello di informazioni, punto ristoro, un vero e proprio laboratorio di riparazione e manutenzione biciclette o degli utilizzi anche temporanei e ricreativi, abbiamo fatto un passo indietro e cercato dettagli sulla loro storia e condizione attuale, che approfondiremo in un altro articolo ad hoc sul tema.

L’accesso alla ciclabile dal centro

Come dicevamo, l’accesso alla ciclopedonale sul lato urbano si trova nel cuore del quartiere di San Giacomo. Questa evidenza, positiva per chi la frequenta abitualmente per le passeggiate e per fare sport, non è però così ovvia per chi invece vi accede in bicicletta. C’è in effetti una reale difficoltà ad imboccare la Cottur per chi proviene dal centro cittadino: in primo luogo a causa della mancanza di indicazioni dalla città e poi nel quartiere, che non consentono a chi non conosce la zona o ai turisti di trovarla facilmente. Inoltre, la viabilità non favorisce in nessun modo l’accesso alla ciclopedonale, trattandosi anzi di una zona complicata per la mobilità in bicicletta. La FIAB aveva presentato all’attuale amministrazione comunale un progetto che prevedeva un collegamento tra Campo San Giacomo e l’entrata al percorso, si trattava di un tratto di ciclabile in via Gramsci, contrario al senso di marcia delle macchine, che avrebbe permesso di accedervi in sicurezza. Il progetto, studiato e formulato sulla base di analisi dettagliate, era stato poi trasferito al Sindaco che in campagna elettorale si era assunto l’impegno di renderlo operativo. Al momento non si è ancora mosso nulla, ma condividendo alcune considerazioni sugli effetti positivi che potrebbero derivare da queste trasformazioni, forse è possibile tornare a porre l’attenzione sul tema a partire dal quartiere stesso e dalla comunicazione con gli esercenti e abitanti del rione. In effetti, l’attuazione del progetto favorirebbe l’economia del quartiere: ad esempio una maggiore e più sicura accessibilità, che faccia confluire comodamente verso il Campo, oltre a beneficiare la cittadinanza e i residenti, inviterebbe i turisti che frequentano il percorso a fermarsi e probabilmente consumare nel quartiere, incoraggiando l’economia delle attività di ristoro. 

 

La cassetta: una scialuppa da e per San Giacomo

All’interno della progettazione e del lavoro sul territorio è emersa l’idea di realizzare una “cassetta” che potesse raccogliere le proposte, le buone pratiche, i pensieri di e su San Giacomo. Non una cassetta sterile che accumuli desideri , ma uno strumento attraverso il quale ogni abitate, ma anche chi è di passaggio, possa scrivere un pensiero che racconti la sua esperienza rispetto al quartiere, per poi in una seconda fase elaborarli e renderli operativi.

Al tempo stesso la cassetta rappresenta l’esperienza di TS4 sul quartiere e in una visione più ampia, sulla città: da una nave più grande che è la città partono delle scialuppe per i vari quartieri e da questi si muovono verso la nave, in un movimento di andata e ritorno e viceversa. Uno scambio che metta in luce le plurali identità degli abitanti, l’anima dei luoghi.

L’idea dunque è quella di realizzare una cassetta-scialuppa che possa essere collocata all’interno dei negozi/botteghe del quartiere (in primis quelle intercettate durante l’intervista), all’interno della quale poter inserire dei bigliettini con i pensieri. Sarà accompagnata un piccolo testo esplicativo sulla funzione della stessa. La cassetta ruoterà ogni due settimane da negozio a negozio. Vi saranno poi altre piccole scialuppe pensate come dei messaggi in bottiglia, poste in luoghi che non sono negozi e che non ruotano necessariamente attorno a Campo San Giacomo, così da intercettare anche le persone che tendenzialmente non frequentano le botteghe di cui sopra. Il centro dell’azione è quella di poter cogliere anche “il non previsto”, ascoltare con chi non siamo riusciti a comunicare nel corso degli interventi sul quartiere fatti nei mesi scorsi.

I biglietti sui quali scrivere non saranno semplici post it. Verranno realizzate delle fotografie di luoghi abbandonati del quartiere, stampate poi su cartoncino, che verranno ritagliate in forma di puzzle. Il tutto sarà poi raccolto e restituito alla comunità attraverso il montaggio dei puzzle, quando si terrà la festa di quartiere. Vi è inoltre l’idea di voler aprire una pagina instagram sulla quale restituire anche in forma social i messaggi ricevuti.

 

ESOF a San Giacomo

TS4 assieme alla Fondazione Brovedani ha presentato domanda per svolgere un’attività all’interno di ESOF – Science in The City Festival. L’attività proposta è un itinerario tematico di scoperta all’interno del rione di San Giacomo che sviluppi i temi dell’imprenditoria e innovazione in città, partendo proprio da Osiride Brovedani, inventore della Pasta Fissan. La partenza è prevista da Campo San Giacomo di fronte alla statua di Osiride Brovedani, e prevede un percorso a piedi di 45 minuti fino alla torre del Lloyd. Il percorso toccherà le tematiche relative a innovatori e imprenditori di diverse origini che hanno contribuito allo sviluppo tecnologico e imprenditoriale della città, esplorando il concetto della science for diplomacy. Il focus del percorso tematico sarà quello dell’imprenditoria e dell’innovazione a Trieste e la relazione con le comunità. Si narreranno infatti le storie di scienziati come Ressel, Salam, Weipracth, Piccard, e del ruolo della Trieste mitteleuropea nello sviluppo della scienza e dell’innovazione. 

Il percorso sarà ripetuto per almeno 3 volte, ipoteticamente una volta a settimana, durante le settimane di Esof (che è stato spostato da luglio a settembre). L’attività sarà aperta agli abitanti del quartiere di San Giacomo, ma anche tutti i curiosi per un percorso al di fuori dei soliti schemi formali turistici e culturali. Inoltre, grazie al coinvolgimento di numerose associazioni di residenti provenienti da diversi Paesi, si prevede di avere un target multiculturale, con partecipanti delle tante appartenenze culturali che abitano e frequentano il quartiere di San Giacomo e la città tutta. 

La progettazione del percorso, degli argomenti trattati, così  come il taglio da dare, verranno condivisi con le associazioni delle comunità presenti a Trieste e in particolare nel quartiere di San Giacomo, coerentemente alle modalità partecipate e condivise che hanno sempre contraddistinto le attività di TS4. Si prevede di fare almeno uno dei 3 percorsi in inglese, e almeno un appuntamento in lingua serbo-croata. Altri percorsi in altre lingue (albanese, cinese, spagnolo…) saranno possibili in base alla disponibilità delle associazioni di comunità coinvolte nel progetto.

 

Difendiamo la Biblioteca Quarantotti Gambini

La mobilitazione contro la riduzione degli orari

L’azione che, prima della quarantena, è andata forse più avanti nella mobilitazione popolare del rione è stata quella riguardante il contrasto alla riduzione degli orari di apertura della Biblioteca Quarantotti Gambini, azione promossa insieme alla rete Campo Libero. Già durante le riunioni di progettazione nel dicembre 2019 era emersa l’esigenza di allungare gli orari di apertura della Biblioteca, sia per coprire la parte centrale della giornata, sia per chiedere l’eventuale estensione degli orari in fascia serale. 

Ciononostante, il 10 febbraio, la Biblioteca aveva ridotto della metà i suoi orari per mancanza di personale dovuta a pensionamenti. La notizia, avuta circa una settimana prima, ci ha permesso di organizzare un’assemblea pubblica affolattissima, di circa 150 persone, per il 13 febbraio, dalla quale è partita la mobilitazione, sia con l’istituzione di una mailing list sia con la pianificazione delle successive azioni. L’ampiezza e la prontezza della mobilitazione hanno spinto le autorità a reagire sia in Consiglio di circoscrizione (17 febbraio) sia in Consiglio comunale (21 febbraio), entrambi presidiati da persone ormai appartenenti all’Assemblea “Difendiamo la Quarantotti Gambini”

Piccole vittorie e soluzioni parziali

La soluzione esposta dal Consiglio comunale, che prevedeva il trasferimento di personale dalle altre aree del Comune alla Biblioteca ha segnando una piccola vittoria – senza la mobilitazione non si sarebbe ottenuto nemmeno questo – ma è stata giudicata inaccettabile dall’Assemblea. La richiesta avanzata chiedeva che questi posti fossero coperti da personale qualificato e a partire dunque da un bando di concorso per bibliotecari, considerando anche che le ultime assunzioni in questo settore risalgono al 2002. Pertanto, oltre a diramare un comunicato stampa, subito dopo la sessione del Consiglio comunale, si era deciso di indire una conferenza stampa pubblica, alla quale invitare il sindaco e gli assessori competenti per spiegare alla cittadinanza e alla stampa i motivi della chiusura ed ottenere, almeno idealmente, la promessa per l’apertura di un concorso per i bibliotecari. La conferenza stampa, originariamente indetta per il 28 febbraio è slittata a causa dello stato d’emergenza e la stessa mobilitazione è rimasta sospesa. Erano previste azioni di volantinaggio e attacchinaggio durante la quarantena con citazioni da libri, ma si sono riscontrate difficoltà anche su questo piano. Probabilmente, in questa fase di riapertura graduale di alcuni servizi, potremmo riprendere la questione, almeno mettendo in luce e aprendo dialoghi sulla gestione da parte delle Istituzioni comunali di servizi così essenziali come la Biblioteca, polo culturale e sociale del quartiere.

 

Altre azioni

Il gruppo TS4 San Giacomo aveva inoltre preparato un volantino pieghevole con alcuni dei risultati della fase della progettazione nel rione ad ora in attesa di essere stampato in diverse copie. Alla stampa del volantino seguirà l’azione di consegna e quindi di restituzione dei risultati presso i commercianti e della raccolta di adesioni per le azioni riguardanti la Cotttur (v. sopra) e per una possibile rete tra i commercianti.

Cani e padroni di cani (a Roiano)

(cit. Elio e le Storie Tese)

Ciao a tutti, 

Sono Max, un felice abitante di Roiano e altrettanto felice padrone di due cagnolini di nome Dracula e Chloe.

Ho avuto il piacere di seguire alcune delle riunioni del progetto TS4 trieste secolo quarto – Il futuro di Roiano è un lavoro di squadra! e ho pensato di dare un contributo per migliorare il rione in cui vivo, scrivendo di alcune problematiche e possibili soluzioni legate ai nostri amici a quattro zampe.

Leggi tutto “Cani e padroni di cani (a Roiano)”

Il futuro di Roiano è un lavoro di squadra #3

Giovedì 5 marzo e sabato 14 marzo le/i partecipanti di Il futuro di Roiano è un lavoro di squadra hanno lavorato insieme, prima offline e poi online, per definire nel dettaglio gli strumenti che TS4 trieste secolo quarto propone per migliorare la qualità della vita del rione di Roiano. Gli strumenti rispondono ai tre problemi principali individuati nelle sedute precedenti: le relazioni sociali e la partecipazione alla vita del rione; l’abbandono e il degrado degli spazi; la mobilità e il traffico. Di seguito sono presentati gli strumenti individuati dalle/dai partecipanti. Per ogni strumento è indicato un titolo, la propedeuticità o la complementarietà ad altri strumenti, una breve descrizione, un elenco degli attori da coinvolgere a vario titolo, un elenco di luoghi dove lo strumento potrebbe attuarsi. I risultati del percorso di progettazione saranno presentati pubblicamente nel corso di una seduta fisica che sarà programmata appena possibile. Nel frattempo sabato 21 marzo, alle ore 15, si terrà un’altra riunione online per definire nel dettaglio i prossimi passi di TS4 a Roiano. Per ulteriori info: info@triestesecoloquarto.eu, o via messaggio alla pagina facebook di TS4.
Clicca sull'immagine per ingrandirla
strumenti Roiano

Clicca sull’immagine per ingrandirla

Tavolo 1: Relazioni sociali e partecipazione

Propedeutico a strumenti 1.2, 1.3, 1.4, 1.5, 1.6, 2.1, 2.2, 2.3, 2.4, 2.5, 2.6, 2.7, 2.9, 2.10

Costruire una forma di coordinamento stabile tra le realtà attive nel rione a vario livello (culturale, sportivo, interesse su singoli temi etc.) al fine di condividere bisogni, risorse, aspettative legate all’ambito di azione del rione e di costruire future attività in maniera coordinata. Dopo aver realizzato una ricognizione delle associazioni e dei gruppi presenti nel rione, TS4 si farà promotore di un primo incontro aperto. In seguito, tale coordinamento dovrebbe avere una struttura leggera, così da consentire a tutte/i le/gli interessate/i di partecipare e contribuire al suo sviluppo

Attori
Associazioni culturali, associazioni sportive, comitati

Luoghi

Propedeutico a strumenti 1.3, 1.4, 1.5, 1.6; complementare allo strumento 2.3

Mappatura degli spazi di aggregazione , culturali e sportivi esistenti, nonché degli orari nei quali tali spazi sono inutilizzati e quindi potenzialmente disponibili ad ulteriori usi. Un esempio è stato riscontrato nel Ricreatorio, la cui apertura potrebbe essere estesa negli orari serali per ulteriori attività (mentre alla mattina viene già utilizzato da associazioni esterne). La mappatura può essere propedeutica a forme di coordinamento per l’utilizzo di tali spazi.

Attori
Rete delle associazioni, Comune

Luoghi
Ricreatorio Brunner, tra gli altri

Si propone di aprire un’interlocuzione con Coop Alleanza 3.0, proprietaria dello spazio di Largo a Roiano che ospitava un tempo il Centro Civico del Comune, al fine di rendere l’immobile disponibile per attività a valenza sociale a favore del territorio.

Attori
Rete delle associazioni, Consiglio di Zona di Coop Alleanza 3.0

Luoghi
ex centro civico di Largo a Roiano

Utilizzo di bacheche informative per divulgare informazioni sulle attività delle associazioni e dei gruppi facenti parte della rete delle associazioni, nonché notizie importanti per il rione. La cura dei contenuti potrebbe essere responsabilità della rete di associazioni (strumento 1.1) in qualità di Public Information Office. I contenuti delle bacheche saranno adeguatamente replicati online. Nella lega dello SPI si potrebbe installare una bacheca video.

Attori
Rete delle associazioni, Sindacato Pensionati Italiani (SPI), Zeno, Comune

Luoghi
sede SPI, circolo Zeno, bacheca fronte Stock, sottopasso pedonale (ponte di Roiano)

Come prima azione di riappropriazione degli spazi pubblici e semi-pubblici del rione, un cineforum itinerante durante il periodo estivo tocca piazze, aree verdi e corti degli edifici di Roiano. Al fine di affrontare adeguatamente le complessità burocratiche di tale operazione ci si appoggia a realtà con esperienze pregresse nel campo. Anche il calendario viene definito in base alla disponibilità dei soggetti partner.

Attori
Rete delle associazioni, condomini, Cinema Ambulante, Knulp, Casa del Cinema, Cappella Underground

Luoghi
piazze, aree verdi e corti di Roiano (es. Case dei ferrovieri, ex IACP Via Giusti, Via dei Giacinti, Via dei Moreri), Ricreatorio Brunner

Complementare allo strumento 2.6

L’individuazione di nuove aree del rione nelle quali installare orti urbani, anche con casse fuori terra e piccole serre, potrebbe generare nuovi spazi di aggregazione e di autoproduzione cooperativa per i residenti del rione. Queste nuove aree potrebbero connettersi con l’esperienza già avviata dell’orto urbano di Vicolo delle Rose 44.

Attori
Rete delle associazioni, associazione vicolo delle Rose 44, residenti. Rete Ferroviaria Italiana

Luoghi
sia nella parte bassa che nella parte alta del rione
area verde di Via Moreri

Tavolo 2: Abbandono e degrado degli spazi urbani

Propedeutico a strumenti 2.2, 2.3, 2.4, 2.5, 2.6, 2.7, 2.8, 2.9, 2.10

Una campagna di sensibilizzazione nei confronti della cittadinanza e delle istituzioni al fine di migliorare la qualità degli spazi aperti e dello spazio costruito del rione viene avviata, coinvolgendo le associazioni, gli alunni delle scuole, la Circoscrizione, i residenti, i commercianti. La campagna si struttura online e offline con azioni comunicative, flash mob, riappropriazione degli spazi, … Al fine di sostenere la campagna vengono anche prodotti dei gadget (ad esempio posacenere portatili).

Attori
Rete delle associazioni, scuole del rione, comitato dei genitori, studenti, sponsor

Luoghi
intero rione

Complementare a strumento 1.6, propedeutico a strumenti 1.8, 2.6

Attraverso il coinvolgimento del comitato dei genitori, gli studenti delle scuole del comprensorio roianese realizzano un intervento di pulizia dell’area verde antistante la scuola. L’attività, oltre alla sistemazione dell’aiuola, mira a sensibilizzare gli studenti alla cura e al rispetto degli spazi comuni. In parallelo, sempre insieme agli studenti, verrà ideata una campagna di sensibilizzazione rivolta agli abitanti del rione, con l’amplificazione degli interventi realizzati offline anche sui social. La campagna potrà dunque avere, come follow up, la presa in carico di altre aree verdi del rione, o anche del muro perimetrale dell’ex Caserma fintanto che non sarà abbattuto.

Attori
Rete delle associazioni, Scuole del rione (italiane e slovene), Glasbena Matica, comitato dei genitori, studenti, sponsor, Esatto spa (per la fornitura di gadget), Circoscrizione

Luoghi
(a partire da) Largo Petazzi

Propedeutico a strumenti 2.6, 2.9, 2.10, complementare a strumento 1.2

Vengono mappati tutti gli spazi pubblici e privati attualmente in disuso all’interno del rione. L’obiettivo è di predisporre una specie di data base informativo per sviluppare in seguito una strategia incentrata sul riuso degli spazi pubblici per promuovere senso di comunità e opportunità di sviluppo per il territorio. La mappatura punta a includere anche spazi e servizi già esistenti nel rione al fine di rendere più conosciute realtà già avviate e connetterle con nuove opportunità di sviluppo per il rione.

La mappatura si appoggerà anche a modalità di gamification, ovvero di ingaggio delle persone attraverso attività divertenti e coinvolgenti (ad esempio la caccia al tesoro degli spazi abbandonati e/o inutilizzati).

Attori
Rete delle associazioni, …

Luoghi
intero rione

L’iniziativa è lanciata dalla circoscrizione comunale in collaborazione con le associazioni nel rione per migliorare in modo naturale e semplice Roiano attraverso il decoro floreale di balconi, davanzali e terrazzi. Viene organizzato un concorso  il cui scopo è rafforzare la sensibilità e la cultura ambientale e migliorare il decoro e la qualità della vita nel centro urbano. Gli sponsor, che forniscono i premi, potrebbero essere attività commerciali locali e/o attività specializzate in floricultura.

Attori
Rete delle associazioni, Circoscrizione, Sponsor

Luoghi
intero rione

Propedeutico a strumento 2.10

Nel corso di un’iniziativa pubblica vengono realizzati una serie di ritratti espressi della popolazione di Roiano (passanti, commercianti, …) che sono immediatamente esposti pubblicamente; in parallelo, su Instagram si raccolgono autoritratti di abitanti del rione nei loro spazi preferiti di Roiano. Le foto così raccolte vengono in seguito nuovamente esposte in alcuni spazi/luoghi significativi del rione al fine di sensibilizzare la popolazione alla riappropriazione degli spazi pubblici. 

Attori
Rete delle associazioni, Circolo Fotografico Triestino

Luoghi
intero rione (spazi pubblici, negozi etc.)

Complementare allo strumento 1.6

Intervento di sistemazione dell’area verde di proprietà delle Ferrovie dello Stato situata in Via Moreri. Parte dell’area potrebbe essere destinata alla progettazione e all’allestimento di un orto urbano per la popolazione. Resta tuttavia da verificare l’attuale sussistenza del progetto di prolungamento delle linee 5 e 8 fino a quel punto di Via Moreri e l’eventuale presenza di agenti inquinanti nel terreno.

Attori
Rete delle associazioni, Associazione Vicolo delle Rose 44, RFI, …

Luoghi
Via dei Moreri

Lo scopo dell’intervento è di incrementare la sensibilità ed il rispetto per l’ambiente e il decoro urbano e di porre sotto i riflettori la mancanza di un arredo urbano funzionale in alcune zone del rione (fermate del bus, via Querce). Si tratta di collocare nei punti individuati un cestino e una pianticella (con una targhetta informativa del tipo: “Ciao, sono il cestino che è stato collocato qui da X perché prima non c’era niente”) al fine di promuovere la cura dello spazio comune e di stimolare, in seguito alla condivisione dell’iniziativa tramite i social, l’azione dell’ente per la cura e il decoro dello spazio pubblico in modo che fornisca un arredo urbano adeguato e funzionale alle esigenze degli abitanti. Tali piccole azioni potrebbero stimolare, in seguito, una riflessione più ampia sulla qualità dell’arredamento urbano nel rione che coinvolga anche altri spazi e altre strutture.

Attori
Rete delle associazioni, Esatto Spa, Comune

Luoghi
Fermate dell’autobus, Via delle Querce

Propedeutico a strumento 1.4

I sottopassi pedonali sono soggetti a un intervento di pulizia e vengono installate nuove illuminazioni per renderli più attrattivi e fruibili.

Attori
Acegas, …

Luoghi
Sottopasso pedonale (ponte di Roiano)

Sulla falsa riga dell’intervento realizzato da Trieste Altruista nel giardino di via Orlandini a Ponziana, viene replicato un intervento di sistemazione e pulizia del giardinetto di viale Miramare. Una volta completato l’intervento, l’area potrà ospitare eventi ed esposizioni.

Attori
Rete delle associazioni, Volontari, Trieste Altruista, …

Luoghi
Giardino Ieralla (Viale Miramare)

Attraverso un accordo tra le associazioni e l’amministrazione condominiale dell’ex Stock alcuni spazi aperti della struttura vengono presi in cura e si insedia una piccola fiera rionale periodica, sul modello di Barbacan Produce, che ospita piccoli produttori, artigiani e altre realtà in un evento espositivo che valorizza l’area stessa con presenze di qualità, attrae nuovi visitatori e recupera la struttura come vero e proprio spazio pubblico, sebbene di proprietà privata. L’esposizione ospita anche documentazione storica relativa al passato industriale di Roiano, nonché i risultati del concorso fotografico Humans of Roian.

Attori
Rete delle associazioni, Barbacan Produce, piccoli produttori, amministrazione condominiale ex Stock, Istituto Livio Saranz

Luoghi
ex Stock

Tavolo 3: Mobilità e traffico

Propedeutico a strumenti 3.2, 3.3, 3.6, 3.7, 3.8, 3.9, 3.10

Definire un’analisi dei flussi che determini matrici di origine/destinazione, motivazioni e forme di trasporto utilizzate per recarsi o attraversare il rione. Tale analisi è propedeutica allo sviluppo di diversi degli strumenti successivi

Attori
Comune, Università, Trieste Trasporti

Luoghi
rione e suoi dintorni

Propedeutico a strumenti 3.3, 3.10

Al fine di favorire l’accompagnamento dei figli a scuola a piedi o la loro autonoma circolazione nei pressi delle scuole stesse si prevede il miglioramento degli attraversamenti pedonali e dell’arredo urbano in tali aree, nonché l’istituzione di una Zona 30 attraverso un processo di progettazione partecipata dei percorsi sicuri. Questa azione potrebbe essere estesa ad altre strutture.

Attori
Comune, Istituto Comprensivo, FIAB

Luoghi
scuole del comprensorio

Propedeutico a strumento 3.10

Definire forme di trasporto alternative degli alunni delle scuole dell’Istituto Comprensivo di Roiano-Gretta, sia con mezzi a motore (scuolabus) sia tramite l’autorganizzazione dei genitori per l’accompagnamento a piedi (pedibus), il tutto anche in base all’analisi dei flussi di cui sopra.

Attori
Comune, Istituto comprensivo, comitati dei genitori

Luoghi
da tutto il rione verso le scuole

Propedeutico a strumenti 3.7, 3.10

Connettere in maniera più diretta l’area dell’Altopiano e i dintorni di Opicina con il rione (sede di diversi servizi a scala sovra-rionale) attraverso un prolungamento dalla SISSA a Piazzale Monte Re. La richiesta è già stata avanzata da un comitato di Opicina con la raccolta di diverse centinaia di firme. Al fine di non gravare su altre tratte la richiesta di prolungamento deve trovare riscontro nell’utilizzo di parte dell’aumento di kilometraggio previsto dal nuovo contratto di servizio tra Regione e l’operatore del servizio di TPL.

Attori
Regione FVG, Trieste Trasporti, Consorzio “Insieme a Opicina”, Circoscrizioni (II-III)

Luoghi
linea 38 fino a Piazzale Monte Re

Propedeutico a strumento 3.10

Messa in sicurezza e ridisegno della pista ciclabile di Viale Miramare al fine di renderla più attrattiva e percorribile per i suoi potenziali utenti, anche nell’ottica di un futuro collegamento ciclopedonale diretto con il Porto Vecchio. In futuro, con un calo del traffico, le direttrici di Via Udine-Viale Miramare potrebbero essere gestite in maniera diversa, dando più spazio al trasporto pubblico e ciclopedonale e liberando Via Udine da rumore, congestione e inquinamento.

Attori
Comune, FIAB

Luoghi
pista ciclabile di Viale Miramare

Propedeutico a strumento 3.10

Estensione del servizio di bike sharing a Roiano con l’aggiunta di una nuova stazione nel rione; attualmente l’ipotesi è di Largo a Roiano, lungo la direttrice di Viale Miramare. Nel corso della seduta si è valutata anche l’ipotesi di Largo Petazzi, più centrale per il rione e in grado di attrarre nuovi utenti per il tessuto commerciale del rione; in tal caso Via Stock andrebbe dotata di una pista ciclabile adeguata. Inoltre si ritiene necessaria anche l’installazione di stalli per bici di proprietà. 

Attori
Bits, Comune, FIAB

Luoghi
Largo a Roiano o Largo Petazzi

Propedeutico a strumento 3.10

Al fine di aumentare le potenzialità della rete del bike sharing si istituisce una tariffazione integrata tra il trasporto pubblico e il bike sharing. Questa opzione potrebbe essere particolarmente funzionale per gli utenti dell’Altipiano, che potrebbero raggiungere Roiano in bus e poi cambiare mezzo di trasporto. Lo strumento ha una scala sovrarionale data la natura del servizio di trasporto pubblico.

Attori
Bits, Comune, FIAB, Trieste Trasporti

Luoghi
intera città

Propedeutico a strumento 3.10

Riutilizzo dell’ex galleria antiaerea da Piazza tra i Rivi a Via Tibullo con l’installazione di una cabina su binari che colleghi il rione con una delle aree centrali della città, a pochi passi da Piazza Oberdan e da diversi servizi. Il servizio può essere finanziato attraverso il bando nazionale del MIT dedicato ai trasporti su rotaia. La galleria potrebbe ospitare anche un percorso ciclopedonale adeguatamente illuminato e protetto.

Attori
Comune, Trieste Trasporti, Ministero dei Trasporti

Luoghi
ex galleria antiaerea

Propedeutico a strumento 3.10

Potenziamento dell’utilizzo delle infrastrutture ferroviarie esistenti a livello cittadino e non solo con l’avvio di un servizio metropolitano (ipotesi già esplorata dal progetto Adria-A), finanziato attraverso il bando nazionale del MIT dedicato ai trasporti su rotaia. Utilizzando la galleria di circonvallazione ferroviaria potrebbe essere prevista una stazione all’altezza di Via Moreri bassa

Attori
RFI, Comune, Trieste Trasporti, Ministero dei Trasporti,  …

Luoghi
Via dei Moreri bassa

Regolazione dei parcheggi al centro del rione (vie centrali e futuro parcheggio sotterraneo) con aumento della rotazione per i non residenti (con l’uso di parchimetro o tariffario) e con posti riservati per utenti specifici (ad esempio i genitori degli iscritti all’asilo nido)

Attori
Comune, Esatto

Luoghi
Area centrale del rione
Futuro parcheggio sotterraneo dell’ex Caserma

Proseguiamo a distanza il lavoro per migliorare Roiano!

Nella terza seduta le/i partecipanti hanno definito un elenco di strumenti derivanti dall’elaborazione delle precedenti sedute.

Per ogni strumento sono stati individuati attori da coinvolgere, propedeuticità ad altri strumenti, luoghi sui quali intervenire. Al fine di completare il lavoro, gli strumenti sono stati aggregati in questo google doc.

Leggi tutto “Proseguiamo a distanza il lavoro per migliorare Roiano!”

Il futuro di Roiano è un lavoro di squadra #2

Giovedì 20 febbraio, in vicolo delle Rose 1 (piano terra), si è tenuta la seconda seduta di Il futuro di Roiano è un lavoro di squadra! Sono state svolte le seguenti attività:

– revisione degli alberi dei problemi definiti nella prima seduta, con approfondimento sull’articolazione di cause, problemi ed effetti;

– costruzione dell’albero degli obiettivi (mezzi, obiettivi, fini) “ribaltando” gli alberi dei problemi definiti in precedenza.

Leggi tutto “Il futuro di Roiano è un lavoro di squadra #2”

Il futuro di Roiano è un lavoro di squadra #1

Martedì 11 febbraio, presso Stock a Party – che ringraziamo ancora per l’ospitalità -, si è tenuta la prima seduta di Il futuro di Roiano è un lavoro di squadra! La quarantina di persone che hanno partecipato alla serata hanno contribuito alle seguenti attività:

– definizione dei “confini” del rione

– definizione dei punti di forza e di debolezza del rione, anche a seguito della presentazione di alcuni dati salienti tratti dal sondaggio promosso nelle scorse settimane

– approfondimento sui problemi emersi con l’utilizzo della tecnica dell’albero dei problemi

Leggi tutto “Il futuro di Roiano è un lavoro di squadra #1”

Difendiamo e potenziamo il servizio della Biblioteca Quarantotti Gambini!

Apprendiamo che la Biblioteca di San Giacomo, a partire dal 10 Febbraio,  ridurrà di quasi il 50% i suoi orari di apertura al pubblico.

La decisione è conseguenza di una serie di recenti pensionamenti: tale situazione, ampiamente prevedibile, va a sommarsi ad una già cronica carenza di personale, rendendo effettivamente impossibile la prosecuzione del servizio in queste condizioni. In molte realtà cittadine – a partire da quelle sociali e culturali – assistiamo alle medesime scelte da parte dell’Amministrazione: riduzione dei servizi, esternalizzazioni, blocco del turn-over sono tutte strategie di contrazione dell’investimento pubblico che proseguono ormai da decenni, sia a livello locale che nazionale.

Leggi tutto “Difendiamo e potenziamo il servizio della Biblioteca Quarantotti Gambini!”